I nostri consigli
-
I taglia cime
L’arrotolamento di una cima attorno all’asse elica è una delle avarie più gravi che vi potreste
trovare ad affrontare in mare. Può addirittura causare il naufragio della vostra barca. Il taglia cime è la semplice risposta a questo rischio: una lama fissata attorno all’asse eilca taglia sistematicamente ogni cordame o alga che rischia di essere presa nell’elica. Tra i prodotti in commercio, AD ha scelto modelli in acciaio inossidabile 316 l, monoblocco, che agiscono tagliando di netto e non tranciando. L'azione a cesoia (tranciare) è proprio dei modelli composti da una parte fissa e una mobile. Consideriamo questi ultimi più pericolosi poiché corrono il rischio di bloccarsi incontrando una cima di grosso diametro e quindi di bloccare o danneggiare l’asse elica. -
Tenute per asse
Devono garantire la tenuta stagna a livello dell’asse elica (un albero che gira). I progressi nel campo dei materiali industriali hanno permesso la messa a punto di nuovi sistemi di giunti girevoli per asse elica. Il principio è semplice : 2 anelli hanno una superficie lucida (un anello in inox e l’altro in grafite) in sfregamento uno contro l’altro. Un anello è collegato all'asse dell’elica con cui gira, l’altro è fissato alla boccola tramite un soffietto in neoprene che assicura una pressione costante. L’acqua di mare fa da lubrificante tra i due anelli. Per le imbarcazioni veloci, esiste un modello ad iniezione d’acqua nel soffietto (consultateci). Il giunto girevole vi libera da tutti i problemi del premi stoppa classico (acqua sul fondo della sentina, contorsioni per stringerlo, treccia troppo stretta che rovina l’albero…) Ad ogni alaggio, verificate che vi sia acqua nel giunto spostandolo leggermente. Anche se non richiede manutenzione, verificate regolarme -
I conta giri selezionati da AD si collegano facilmente a tutti i motori. Sul dispositivo batteria/bobina nei motori a benzina e sugli alternatori provvisti di morsetto “W” o “R”. Il vetrino a tenuta stagna e l’illuminazione (optional) permettono di installarli su un quadro comandi esterno. So no protetti dall'inversione di polarità e hanno una precisione con uno scarto del 2%.
-
I flap o stabilizzatori trim permettono, modificando il flusso idraulico a poppa dello scafo, di
migliorare il comportamento, la guida e la manovrabilità dell’imbarcazione. Riducendo gli attriti si aumenta la velocità e si riducono i consumi.
Per la scelta delle caratteristiche dei flap, dovete tener conto:
- delle dimensioni dell’imbarcazione. Più è grande più i flap devono essere lunghi.
- del peso dell’imbarcazione. Più è pesante più la superficie dei flap deve aumentare.
- della larghezza dello specchio di poppa.
- della posizione del fasciame.
- del tipo di motorizzazione (Z-drive, asse elica, elica di superficie…).
Come regola generale conviene scegliere la maggiore larghezza tranne quando la motorizzazione o la posizione del fasciame lo impediscano.
I flap non necessitano di particolare manutenzione (tranne l’applicazione dell'antivegetativa). Può essere necessario aggiungere degli anodi nel caso di imbarcazioni molto sensibili all’elettrolisi (un foro è predispos -
Lunga vita al vostro motore
I filtri separatori, che vi proponiamo, separano le particelle solide contenute nel carburante grazie ad un effetto centrifuga, queste particelle si raggruppano per coalescenza e precipitano sul fondo del contenitore e infine la cartuccia filtrante trattiene le ultime gocce d’acqua o le particelle fini. I vantaggi di questo filtro sono molteplici: non lascia passare nessuna particella solida o di acqua, il filtro è montato tra il serbatoio e il motore, questo permette di sostituirlo (bassa pressione) senza dover spurgare il motore e, ultimo punto importante, anche se dovesse saturarsi, non lascerà mai passare l’acqua. Infatti, in questo caso, il circuito si interrompe e il motore si spegne senza danno. Il modello più piccolo è concepito per una portata massima di 57 l/h. Potrà sembrare eccessivo per i motori di una barca a vela ma, potete stare tranquilli che chi può di più può anche di me