I nostri consigli

  1. Il sistema universale di emergenza

    La normativa

    Entro 1 miglio dalla costa
    Nessun fuoco
    Navigazione costiera entro 3 miglia dalla costa
    1 set di 2 fuochi a mano e 1 boetta fumogena conformi alle norme SOLAS
    Navigazione costiera entro 6 miglia dalla costa
    1 set di 2 fuochi a mano, 2 razzi paracadute e 2 boette fumogene conformi alle norme SOLAS
    Navigazione costiera entro 12 miglia dalla costa
    1 set di 2 fuochi a mano, 2 razzi paracadute e 2 boette fumogene conformi alle norme SOLAS
    Navigazione d’altura entro 50 miglia
    1 set di 3 fuochi a mano, 3 razzi paracadute e 2 boette fumogene conformi alle norme SOLAS
    Navigazione d’altura senza limiti
    1 set di 4 fuochi a mano, 4 razzi paracadute e 3 boette fumogene conformi alle norme SOLAS

    Vedi il consiglio
  2. Oltre la normativa

    La pompa di sentina immersa

    Se va bene per vuotare il piatto doccia, far fronte ad una piccola perdita dovuta al premistoppa, non funziona per perdite più importanti. In più, quella generalmente montata dal costruttore è di media qualità e con portata minima. Non esitate, bisogna aggiungerne una seconda o sostituirla con un prodotto di qualità. In questo catalogo ve ne proponiamo un’ampia scelta.
     

    La pompa elettrica

    Un’altra soluzione, più efficace, è quella di affiancare alla pompa immersa una pompa elettrica a
    membrana o a turbina. Il vantaggio della pompa a membrana è che può lavorare a secco, quella a turbina no. Questi due modelli
    Vedi il consiglio
  3. Scegliere bene la propria cucina

    Cambiare la cucina

    La durata media di una cucina (forno e fornello) varia fra 15 e 20 anni. Può essere molto più breve se la cucina è di cattiva qualità o non studiata per un uso in ambiente salino. Se volete cambiarla con un modello più recente o più completo bisogna prendere qualche precauzione.

    Misurate in lungo e in largo. A meno di riconfigurare la zona cucina, verificate bene le dimensioni. La più critica è la larghezza. Se avete posto potete scegliere un modello più profondo o più alto. Ricordatevi anche di misurare l'escursione del basculamento per i modelli su cardano.

    Quanti fuochi ? Quindi, si considera il numero di fuochi: due sono una buona soluzione. Tre se il fuoco posteriore è più piccolo o se i fuochi sono disposti a triangolo, uno a sinistra e due a des

    Vedi il consiglio
  4. Refrigerante

    Come funziona un’unità refrigerante ?

    Un’unita refrigerante richiede 3 elementi indissociabili : il compressore, il condensatore e l’evaporatore. Il compressore aspira un gas, lo comprime, lo invia a pressione in un circuito dove si può espandere, evaporare, produrre del freddo e poi il ciclo ricomincia. L’evaporatore, posto nel frigorifero, è uno scambiatore termico. Sottrae del calore. Il gas evapora e scambia con la temperatura ambiente del frigorifero la quantità di calore necessaria a questa evaporazione.

    Il condensatore è anche lui uno scambiatore termico. Evacua il calore ceduto dalla liquefazione dei vapori compressi dal compressore e lo cede all’ambiente. Per dissipare più facilmente tale calore, la serpentina che costituisce il condensatore deve essere proporzionata al volume da refrigerare. Per refrigerare volumi fino a 130 litri è c

    Vedi il consiglio
  5. Serbatoi o dissalatori ?

    Collocare correttamente i serbatoi

    Quando si pensa di aggiungere un serbatoio supplementare sorge il problema : dove metterlo ? Due soluzioni:
    -Avete a disposizione un gavone abbastanza grande e di forma rettangolare; potete allora optare per un serbatoio rigido in plastica alimentare.
    - Altra soluzione, che permette di sacrificare il minimo spazio, è di orientarsi verso un serbatoio flessibile che si adatta molto più facilmente allo spazio. Questi ultimi sono formati da tre strati :
    due per fornire resistenza e uno per garantire la qualità alimentare.
    Da sapere
    Affinché le pareti del gavone, in particolare sulle barche non contro-stampate, non rovinino il serbatoio flessibile, è meglio foderare il fondo ed i lati con della moquette (o altro). Per ridurre lo sfregamento, il serbatoio deve essere fissato con occhielli previsti a questo scopo. Dura
    Vedi il consiglio
Posts loader
Top of page