Obbiettivo pulizia !
La normativa
In Italia ormai alcune zone del litorale richiedono di essere forniti di serbatoi per acque nere. Dal 1998 tutti i fabbricanti europei di barche hanno l’obbligo di prevedere a bordo uno spazio per installare un serbatoio per acque nere che viene fornito a richiesta. Per le barche costruite prima del 1998, nessun obbligo di avere un serbatoio per trattenere gli scarichi. In effetti, la direttiva 2003/44/CE prevede solo che le barche nuove, munite di WC, debbano avere o un serbatoio o un’installazione che possa accogliere un serbatoio provvisorio, per le zone in cui lo scarico dei rifiuti organici sia limitato. Ogni tubo di scarico che attraversi lo scafo deve poter essere ermeticamente chiuso da una saracinesca. In futuro, il serbatoioctampone diventerà obbligatorio e ciò sarà un bene per la protezione dell’ambiente. Alcuni punti per lo scarico delle acque nere sonocgià disponibili in alcuni porti italiani ed europei (informarsi presso le Capitanerie di Porto). Attenzione : gli impianti per acque nere sono soggetti ad una normativa. Accertatevi che i prodotti da voi installati siano a norma. Se non potete avere a bordo impianti fissi, potete empre munirvi di un WC chimico portatile che vi consentirà di ormeggiare anche nelle zone regolamentate.

Principali regole della normativa ISO 8099
- Indicazione del riempimento del serbatoio
- Botola d’accesso al serbatoio superiore ai 75 mm
- Dispositivo che funge da sifone
- Diametro dello sfiato superiore ai 20 m
- Dati del serbatoio (ISO, costruttore, modello, capacità….).

I WC marini
ed evacuare il contenuto della tazza. Un WC può essere posizionato sopra o sotto la linea di galleggiamento. Se è al di sotto, i tubi di scarico e carico devono avere un gomito sopra la linea di
galleggiamento. Consigliamo di installare un gomito anti-sifone. Se invece i WC si trovano sopra la linea , solo il tubo di scarico richiede un sifone. In tutti i casi, sono necessarie delle saracinesche a livello scafo per chiudere il circuito. La pompa manuale può essere sostituita da una elettrica (a 12 o 24 V).
Considerando la lunghezza dei tubi e per evitare cattivi odori, bisogna dare almeno 10 colpi di pompa per risciacquare interamente il circuito.
Manutenzione
“ La sicurezza richiede che si chiudano le saracinesche del bagno durante la navigazione. Informate di questa disposizione i vostri compagni di bordo per non avere sorprese”.