Attrezzatura basilare
Come scegliere?
Possiamo classificare i bozzelli in 5 tipologie:
Bozzello a sfere
I bozzelli a sfere sono quelli che riducono al minimo l’attrito assicurando così una rotazione rapida
e regolare. L’ideale? Si quando quando la priorità è la velocità e le frequenti regolazioni. E’ il caso,
per esempio, delle scotte e del braccio dello spi ma non per le manovre che devono sopportare dei
carichi statici, per esempio la drizza del genoa o della randa. Sottoposte ad una forte carico statico,
le sfere tendono ad ovalizzarsi.

Bozzello a sfere
I bozzelli a sfere sono quelli che riducono al minimo l’attrito assicurando così una rotazione rapida
e regolare. L’ideale? Si quando quando la priorità è la velocità e le frequenti regolazioni. E’ il caso,
per esempio, delle scotte e del braccio dello spi ma non per le manovre che devono sopportare dei
carichi statici, per esempio la drizza del genoa o della randa. Sottoposte ad una forte carico statico,
le sfere tendono ad ovalizzarsi.

Gli utilizzi
Bozzello a sfere
Scotta di randa
Scotta di spi
Barber
Bozzello a frizione
Drizza randa
Drizza genoa
Rinvio a piede d’albero
Vang
Stralletto volante in fibra esotica
Bozzello a frizione e sfere
Drizza randa
Drizza genoa
Scotta genoa
Drizza di trinchetta
Bozzello a rulli
Drizza genoa
Paterazzo
Rinvio a piede d’albero
Stralletto volante in fibra esotica
Bozzello a rulli e a sfere
Scotta genoa
Drizza genoa
Carica basso del tangone
Paterazzo

Scotta di randa
Scotta di spi
Barber
Bozzello a frizione
Drizza randa
Drizza genoa
Rinvio a piede d’albero
Vang
Stralletto volante in fibra esotica
Bozzello a frizione e sfere
Drizza randa
Drizza genoa
Scotta genoa
Drizza di trinchetta
Bozzello a rulli
Drizza genoa
Paterazzo
Rinvio a piede d’albero
Stralletto volante in fibra esotica
Bozzello a rulli e a sfere
Scotta genoa
Drizza genoa
Carica basso del tangone
Paterazzo


Carichi e rinvii
Spesso vi è la necessità di rinviare una manovra (rinvio in pozzetto, scotte…) Bisogna tenerne conto
per conoscere il carico reale che il bozzello deve sopportare. Un rinvio a 45° ha un coefficiente di
carico del 75% sul bozzello (per uno sforzo di 100kg sono 75Kg gravano sul bozzello), uno a 90°
del 140% (per 100 kg, 140Kg sul bozzello) e a 180° del 200% ( per 100 kg, 200 kg sul bozzello).

per conoscere il carico reale che il bozzello deve sopportare. Un rinvio a 45° ha un coefficiente di
carico del 75% sul bozzello (per uno sforzo di 100kg sono 75Kg gravano sul bozzello), uno a 90°
del 140% (per 100 kg, 140Kg sul bozzello) e a 180° del 200% ( per 100 kg, 200 kg sul bozzello).

Angolo Coefficiente | Di deviazione di carico |
---|---|
180° |
200% |
160° |
197% |
140° |
187% |
120° |
180% |
100° |
153% |
90° |
140% |
80° |
129% |
60° |
100% |
45° |
75% |
20° |
35% |
0° |
0% |
Bozzello apribile o bloccante
A bordo bisogna avere almeno un bozzello apribile. E’ utile per riprendere una manovra sotto carico, per sostituire provvisoriamente un bozzello rotto... Il suo fissaggio deve essere rapido, per esempio, a moschettone o a fettuccia. Per certe manovre come i rinvii di sartie volanti o i doppi circuiti di scotta, si utilizzano bozzelli con strozzatore (consultate il nostro catalogo).
Anelli a frizione
Questi anelli in alluminio anodizzato si utilizzano come bozzelli a frizione. Sopportano carichi molto forti, pesano poco ed hanno una grande resistenza. Vengono utilizzati sulle imbarcazioni a vela da regata sul paterazzo, sui barber, sul vang o per effettuare delle impiombature.
Il consiglio dell'esperto
«Il prezzo non sempre è un criterio valido per la scelta. Un bozzello a sfera di grande qualità può
rovinarsi rapidamente se viene utilizzato per una manovra statica sotto tensione.”
«Il prezzo non sempre è un criterio valido per la scelta. Un bozzello a sfera di grande qualità può
rovinarsi rapidamente se viene utilizzato per una manovra statica sotto tensione.”